Le finalità
L’Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, il cui obiettivo è di accompagnare la crescita del bambino nel rispetto della sua identità personale in un rapporto costante con la famiglia.
L’Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, il cui obiettivo è di accompagnare la crescita del bambino nel rispetto della sua identità personale in un rapporto costante con la famiglia.
Gli obiettivi prefissati si raggiungono attraverso il gioco, che è la modalità propria che permette al bambino di prendere coscienza di se stesso e di venire a contatto con il mondo circostante.
Gli ambienti sono perciò strutturati in modo che spazi, arredi e materiale ludico siano stimolanti, desiderabili, raggiungibili, in grado di offrire a ciascuno il massimo delle opportunità di gioco.
Anche il rapporto con le educatrici è teso a favorire fisicamente e psicologicamente le conquiste del bambino, valorizzando tutti i momenti che egli trascorre al Nido.
L’Asilo Nido Maria Immacolata, in possesso di autorizzazione al funzionamento n. 160/1999 del 09/11/1999, in ottemperanza della DGR VII n. 20588 del 11/02/2005, è situato nella città di Seregno, Via Lamarmora 43, Tel/Fax. 0362-237670.
E’ collocato nello stabile della Scuola dell’Infanzia, che è un Ente Morale, e come tale, s’inserisce con il proprio progetto educativo nel contesto vivo della Comunità Parrocchiale di S. Giuseppe di Seregno.
Esso, quale primo ambiente di educazione, accoglie 36 bambini da 6 mesi a 36 mesi, in aiuto alle famiglie nel loro compito educativo. Si riconosce nell’identità, come l’annessa Scuola dell’Infanzia autonoma, d’ispirazione cristiana. E’ aperto a tutti coloro che decidono di affidare i propri bambini, accogliendo tali principi educativi, nel dialogo e nella collaborazione reciproca, senza distinzione di sesso, di diversa abilità, nazionalità, etnia e condizione economica.